SURF CASTING 21/07/2009

Dai, poche parole su questa serata un pò deludente...
L'invito partito da Marco (ricordate? qualche post fa doveva essere il nostro portacanne) era per andare a pescare sulle rive adriatiche ma un mare impossibile per le nostre capacità ci ha spinto a ripiegare sullo Ionio, che per contro era così calmo da non presagire alcuna cattura...
Oltre a ciò, ci ha accompagnato pure la maledizione da parte di Andrea, graziato dall'ingrato compito di prossimo portacanna perchè, post eventum, scopro che la sua spregievole azione è stata conseguenza di una ancora peggio: il caro Marco aveva versato nel lavandino 2 Warsteiner dimenticate nel frigo e scadute da tempo immemore!! Mostro!!
Arriviamo in spiaggia e lì ad 'aspettarci' troviamo orde di bagnanti di ogni genere (tra cui un gruppo di ragazze che giocavano a pallone e palleggiavano e facevano giochetti meglio di quello zingaro di Ibrahimovic!! Maledette..); non trovando uno spazio per iniziare ad allestire la nostra postazione, decidiamo di buttarci in acqua nell'attesa che un pò di gente tornasse alle loro case...
Mentre cammino, noto che da sotto uno scoglio fa capolino un bel polpo!! Lo voglio pescare, ma non avendo con me alcun retino o arpione (promemoria: recuperare arpione dalla barca dello zio) ripiego sulla montatura da vivo innescando un bibi (al negozio avevano pure finito le arenicole): afferra con i suoi tentacoli l'esca e la mangia voracemente... Ma in tutto ciò i miei ami non si infilzano nelle sue collagenose carni e, al secondo tentativo, non si fà ingannare e lascia il bibi a mollo. Amen!
Quando poi abbiamo iniziato l'azione di pesca, ecco le nostre speranze sfumare quando ci rendiamo conto che non c'e nulla che sta mangiando alle nostre esche! Io tiro su un bavosone, mentre Marco quattro mormorine nane che subito innesco vive al terminale sopracitato nell'attesa di qulacosa di grosso... Che c'è stato, ma più che di pesce si è trattatato di un altro polpo che, ahinoi, è scappato lasciandoci con un palmo di naso!!
Decisione drastica e avventata: raccogliamo tutto e andiamo al bar della Serena mia a bere Nastro Azzurro, Unicum e giocare a briscola!!
Andrà meglio la prossima volta, gente!!
Scheda tecnica: il bibi (sipunculus nudus) è un sipunculide che si presenta come un piccolo cetriolo (più che altro ha una forma vagamente fallica), con la pelle rosacea rivestita di una cuticola quadrettata durissima. L'interno è pieno di un liquido trasparente che tende a fuoriuscire all'innesco. La sua lunghezza massima è anche oltre il mezzo metro e rappresenta un'esca micidiale dalla spiaggia, soprattutto per saraghi, orate e ombrine. Questi piccoli vermi vivono interrati nel fango o nella sabbia dove formano piccole gallerie; si distinguono dagli anellidi per la totale assenza di setole e segmentazione. Appena vengono toccati si inturgidiscono, il loro sistema nervoso è ridottissimo e non hanno sistema circolatorio e apparato respiratorio. Che c'è? Vi fanno schifo? Ho capito, scommetto che siete di quelli che non conoscono neanche i Rotiferi!!!

0 commenti: