Finalmente attrezzatomi per la pesca in notturna, convinco mio zio ad accompagnarmi... La sua specialità è il bolentino ma per questa sera ad attenderlo c'era la sua vecchia canna modificata ad hoc per la pesca a lancio da riva!!
Arrivati sul posto ci rendiamo conto che il mare era abbastanza mosso. L'ideale per il surf casting, direte voi... Certo, se non fosse per due "piccoli" particolari che ci hanno dato un grandissimo fastido: una forte corrente, anche in lontananza, e la presenza massiccia di alghe che, attorcigliandosi ai nostri terminali, o li aggrovigliavano o ricoprivano l'amo mascherando completamente l'esca.
Abbiamo subito iniziato a pescare, incoraggiati dalla notizia di una coppia di passaggio che ci ha informato che "...c'è uno che sta pescando da quella parte che ha preso una spigolina, ma in confronto a come state attrezzati voi, sembra uno scarparo...", ci siamo messi subito di sfida e, dopo alcuni lanci, sento mangiare in modo deciso... Ferro e recupero... Ed ecco che sotto la luce della mia torcia vedo uscire dall'acqua una bella spigolotta (poco più piccola di quella del 12/06)!!
Purtroppo per lei e per la sua incolumità, aveva ingoiato completamente l'amo e mio zio, con la maestria dei migliori chirurghi, la opera a mani nude per poterla slamare (nella foto è mostrata dorsalmente per risparmiare ai deboli di cuore la macabra scena)!!
Non c'è altro tempo da perdere, si continua il più possibile anche perchè stava salendo la marea e le onde si facevano più forti... Lo zio tira su un bel saraghetto (che questa volta opero io, con l'aiuto delle forbici), dopodiché non si sente più alcuna mangiata e l'esca ritornava a riva puntualmente intatta!!Facciamo ancora qulache altro lancio e intanto verso le undici decidiamo di mangiare noi (frisa e birra!!).
Le condizioni climatiche si erano ormai fatte troppo avverse così abbiamo deciso di rincasare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
ke tipo di esca hai usato? il solito lurido verme della Korea????:D
Maisia!! Se leggi il post del giorno 17 vedi la signora delle esche!! :)
dove/come la si può trovare? (senza doverla comprare)
senza doverla comprare è un pò difficile, ma non impossibile... se vuoi comprarla devi essere fortunato che non l'abbiano finita o non ce l'abbiano proprio.. cmq io la prendo a un negozio di lecce..
Posta un commento