SURFCASTING 28/12/2011

Ci sono rimaste delle esche da ieri sera e ci è sembrata cosa buona e giusta consumarle questa mattina!!
Siamo io, Anthony e il buon Francesco Pastorelli... Ci ritroviamo in mattinata verso le 7, ma alcuni intoppi hanno fatto uscire Francesco di casa solo alle 8; poco male, ne abbiamo approfittato per prendere un caffè e un bel cornettazzo!!
Questa mattina ci dirigiamo verso uno dei posti nuovi ma già bazzicati in rare occasioni; valutiamo le corrette condizioni del mare, scarichiamo l'attrezzatura e ci sistemiamo!! La giornata sembra perfetta: mare con le onde giuste, cielo sereno e sole alto e splendente!!
Un po' di attività c'è, nonostante l'ora un po' tarda, e ce ne rendiamo conto dalle esche mangiucchiate.
Con il buon Francesco ne approfittiamo per realizzare un terminale (un long arm) professionale, mentre Anthony va in simbiosi con la propria canna e non si stacca da lei nemmeno un secondo!!
Ad uno dei miei controlli, ecco che una mormoretta rimane allamata per una branchia: si vedeva che avesse subito qualche attacco da parte di un predatore più grande, ma che era riuscita a sfuggire, ma dato che quando una cosa inizia male, non può che continuare peggio (la vecchia legge di Murphy), eccola che si ritrova nel nostro secchiello!!
Via, prima cattura archiviata... Tra una parola e una passeggiata in spiaggia, ecco un'altra mormora fare compagnia alla prima: questa non aveva resistito al fascino del mio americano!!
Americano che, sistemato e rilanciato, mi ha fatto nuovamente sognare!! Infatti, mentre mi accingevo a ritirare per fare un controllo esche, mi sono subito accorto che veniva decisamente più pesante del solito; inizialmente ho pensato ad un ammasso di alghe, ma poi ho sentito sbattere e lì ho realizzato che era qualcosa di grosso!! Previsione che si realizza in una bella orata!! Gioia in spiaggia e di nuovo a pescare con rinnovato ardore!!
La mattina continua e per passare il tempo prendo il pallone dalla macchina e cominciamo a fare due tiri... In tutto ciò un'altra mormora capita al mio terminale (tra le imprecazioni di Anthony!!).
La mattinata volge al termine e la fame inizia a farsi sentire; decidiamo di metter via le prime cose e di fare le foto di rito (tra cui la gigantografia sulla sabbia) per il video di chiusura d'anno. Pulisco il pescato (nuova legge del club entrata in vigore da questo mese) e mi accingo a ritirare le mie canne: inaspettata la quarta mormora rimane al mio amo (non compare nella foto perchè oramai avevamo già messo via tutto)!!


Quest'anno di pesca si è concluso così... Sono state poche le occasioni, per vari motivi, e non siamo neanche riusciti a trovarci per la sagra! Tuttavia i pochi momenti di pesca sono stati davvero memorabii e ci accingiamo ad accogliere il 2012 con animo rinnovato e pieno di voglia di pescare!! E prevedo anche delle novità nelle file del club!! :) Grazie a tutti voi per tutto!!

SURFCASTING 27/12/2011


Finalmente vacanze e ne approfittiamo per organizzare una battuta di pesca pomeridiana... E per inaugurare la mia nuova canna da pesca, trovata in offerta, e comprata dopo l'esame di chimica bioinorganica!!
In mattinata vado assieme ad Andrea a comprare le esche; ci dirigiamo a Porto Cesareo e ci fermiamo per prima nelle pescherie: il nostro obiettivo era trovare delle sarde da innescare al terminale col cavetto d'acciaio. Purtroppo il giorno prima era stato brutto tempo e i barconi non sono andati; abbiamo ripiegato sulle menole (il pescivendolo ce ne voleva appioppare mezzo chilo, ma a noi non servivano per friggerle, e glielo avevamo pure detto!!).
Dopo passiamo a comprare un po' di vermi; erano arrivati la mattina stessa e abbiamo preso una scatola di coreano e una di americano (belli cicciosi e saporiti!!).
Dopo pranzo ci muoviamo verso un nuovo spot che mi avevano consigliato l'anno scorso, volevamo testarlo. Una volta arrivati troviamo un po' di vacanzieri che avevano scelto di fare una passeggiata lungo quel litorale, noi ci sistemiamo e iniziamo a buttare in mare le nostre esche. Da ultimo preparo l'innesco con il filetto di pesce e il cavetto in acciaio.
Non percepiamo nessuna tocca e per tutta la giornata l'unico pesce che vedremo sarà una murena spiaggiata chissà da quanto tempo e indurita dal sole... Ce l'ha fatta notare un gruppetto di persone che passeggiava giù di li; volevano fotografarla, così l'ho presa e l'ho sciacquata a riva... NON L'AVESSI MAI FATTO!!! Ha iniziato a emanare un terribile odore di putrefazione che ci stava facendo morire... Uno di quei signori ha detto ai figli: "sentite l'odore del mare!" e io a lui: "none, ete quista ca sta fete, combà!!"...

BOLENTINO 17/09/2011

Neppure i prefestivi si salvano dalla nostra voglia di calar le esche in mare!!
Mattina organizzata la sera prima in meno di 10 minuti sul sagrato della Basilica di Santa Maria ad nives ("la chesia rande") dopo che era stata posata la statua del nostro amato San Giuseppe in vista della festa patronale!!
Partiamo non tanto presto, è comunque giorno di festa, fateci riposare un pò! Arrivati in barca già si presenta il primo problemino: il motore, fermo da parecchi giorni, non era tanto propenso a partire, ma noi con caparbietà e insistenza lo abbiamo convinto a mettersi in moto (non proprio con le buone!!).
Salpiamo e ci indirizziamo verso uno spot ancora inesplorato... E qui, prima ancora di poter calare le esche, ecco il secondo problema che affligge la spedizione: non riusciamo ad ancorarci!! Per fortuna il novello McGyver Matteo (che oggi sostituisce il fratello per motivi di vendemmia) apporta una modifica legando una terza ancora: si esatto, ci vogliono ben 3 ancore per rimanere alla fonda!!
Iniziamo a pescare, subito ci accorgiamo della presenza di boghe veramente XXL; ne tentiamo di prendere il più possibile ma, ahimè, la mangianza finisce presto!! Continuiamo a pescare finchè mi accorgo che Andrea sta tirando qualcosa di pesante..... Faccio appena in tempo a prendere il retino (che srtanamente proprio oggi avevo deciso di portare!) e assicurare il recupero di un bel polpetto!! Per assicurarci che non scappi via, mi cimento in una viscosa e appiccicosa lotta per "girargli la testa"...
Decidiamo di spostarci e sul secondo spot, poche mangiate ma lutrini in abbondanza e un paio di saraghi per me!!
Non si sente più mangiare; proviamo quindi a scarrocciare un pò, ma niente emozioni, tnto che ne approfitto per stendermi un pò e rilassarmi sotto questo bel sole!!
Basta!! Il troppo tedio fa male e decidiamo di fare una visita i fondali dietro l'Isola dei Conigli. Qui oltre ai soliti pesciotti, riceviamo la visita di un paio di tracine belle grandi (una io e una il vicepresidente) e di altri 2 polpetti: uno per il buon Andrea ed uno per Anthony, il quale non avendo ancora capito che si trattasse di un prelibato cefalopode, stava ritirando il terminale con troppa foga... Per fortuna mi sono trovato pronto in entrambi i casi con il retino!!
Oramai il sole era alto in cielo, i pesci hanno iniziato a scarseggiare ed essendo festa avevamo inviti pendenti per pranzo... Il tempo di tuffarci (io e Andrea) nelle fresche acque profonde e via tutti a casa con un bel bottino (quasi un chilo di pesce e mezzo chilo i 3 polpi)!!

BOLENTINO 14/08/2011

"Domenica d'Agosto, che caldo che fa, la spiaggia è un girarrosto..." così recitava una canzone di qualche tempo fa; e noi, per evitare il caldo della spiaggia, abbiamo preferito fare una bella mattinata di bolentino dalla barca di mio zio!! Come spesso capita, siamo solo in 2 (quest'oggi le alte sfere del blog) ma questo non ci scoraggia!! Aspetto Anthony a casa di mare e lo vedo arrivare in una insolita e sgargiante colorazione: maglietta e costume rosso acceso!! Carichiamo tutto in macchina e, facendo lista di ciò che avevamo preso, mi accorgo di aver dimenticato il cappellino (il mio mitico cappellino in stile Zì Michè a colorazione militare); mentre torno in casa a prenderlo, Anthony mi comunica che anche lui ha dimenticato il suo e così gli presto l'unico che ho trovato: sempre in stile Zì Michè, e completamente ROSSO!!!! Così vestito il caro vicepresidente era visibile da miglia in caso di naufragio, anzi (ipse dixit): "mi scambiano per boa, mi evitano e non mi salvano!".... Ma non è tutto: arriviamo alla darsena e il traghettatore, vedendolo così vestito, lo soprannomina "lanciarazzi".
Bòn, prendiamo la barca e, memori dell'avventura dell'anno scorso, ci dirigiamo subito verso mete lontane dal passaggio dei soliti diportisti cafoni che passando a tutto gas ci fanno ballare sulle onde!!
Inizia la pesca: quest'oggi pare che in mare ci siano solo donzelle, ma a noi non dispiace e riempiamo il nostro secchio... Uniche note dissonanti sono un bel pagello, uno sciarrano e (caso strano) anche un piccolo scorfanetto!! Poi, come spesso accade, il mare ha iniziato ad agitarsi e i pesci a non mangiare più...
Decidiamo di andarcene e, mentre stavamo per chiudere tutto, in lontananza vedo affiorare due pinne....... Penso subito al peggio, due squali che hanno deciso di fare colazione con noi (prendete Anthony, è bello rosso e maturo!!) ma poi guardo meglio e vedo che le pinne erano arrotondate: DUE DELFINI!!!!! Che carucci!! *.*
Ho iniziato con una canzone, e finisco con un'altra: "...i delfini vanno a ballare sulle spiagge a pagamento..."!! Io saluto i delfini, Anthony, appena capiti a Cellino salutami Albano!!

ROCK FISHING 26/07/2011

Scrivere l'intro di un articolo è sempre un pò problematico, specie se la serata di pesca è nata così all'improvviso... E d'altro canto, è così che piacciono a me!! Galeotto fu Francesco e "mia figlia, la bionda"! No, ma che avete capito, non sono papà in quel senso; per "mia figlia" intendo la birra che ho prodotto sotto la cantina!! Le premesse c'erano tutte: buona birra artigianale e pesca sugli scogli... Si, vogliamo riprovare il rock fishing che l'anno scorso ci ha dato solo terribili cappotti!! Selezioniamo uno spot interessante, ci ero andato una volta 3 annetti fa, e ci piazziamo lì all'imbrunire. Io inizio con una montatura classica (galleggiante con scalatura di piombini) mentre Francesco con la bombarda; dopo un pò, stava quasi per farsi buio, quando lui decide di cambiare montatura ed il mio galleggiante affonda: inizio un recupero, abbastanza breve, ma emozionante: un sarago bello pasciuto aveva fatto del mio coreano un sol boccone!! Incoraggiati da questa cattura (quest'anno sta iniziando bene!) continuiamo montando gli starlight. Pausa cibo: panino con provola e mortadella per me e frittura di argentini per lui (perchè a noi piace stare leggeri!!); in questo frangente però, causa gli scogli, il filo delle rispettive lenze madri si incaglia e questo porta a 2 differenti risultati: rottura del terminale per me, disincaglio e cattura di un bellissimo pesce tutto rosso per Francesco!! E qui nota di merito, è il primo pesce di quella specie pescato nel nostro club!! Bellissimo e anche poco frequente, farebbe una meravigliosa figura in acquario!! (vedi sotto per la descrizione). Rimpiazzo il mio terminale con uno con galleggiante scorrevole e torpilla; le mangiate si facevano frequenti ed ecco che tiro su un altro bel sarago!! Nel frattempo noto che il galleggiante che avevo perso, si inabissa e lì rimane: aveva abboccato un pesce che non potrò recuperare... Sigh!! In tutto ciò, non contento, il mare si prende lo starlight di Francesco e tutto il mio secondo terminale!! Mentre metto via l'attrezzatura, Francesco tenta di recuperare quello a cui aveva abboccato qualcosa; non riesce ma torna con uno scorfanetto!! A questo punto anche la sua montatura si incasina e decidiamo di andarcene a casa!! Bellissima serata, da rifare al più presto... Intanto ringrazio anche il nuovo socio Antonio e l'apprendista Cristian che mi hanno accolto a casa con una birra fresca!!

Apogon imberbis
, noto come RE DI TRIGLIE; è un pesce tutto rosso che vive nell'ombra all'interno di anfratti e grotte. Lungo fino a 10 cm, con occhi molto grandi e percorsi da due bande chiare; si riproduce dall'estate fino all'autunno e il maschio incuba fino a 20.000 uova nella sua bocca per 8 giorni rimanendo a digiuno.

PESCA A FONDO 17/07/2011

Sveglia presto e partenza in barca per una mattinata di pesca mista!!
Per prima cosa decidiamo di sistemare la barca e riempire il serbatoio del motore, e per fare ciò ci sistemiamo in una insenatura con fondo di sabia misto a posidonia; ne approfitto per mettere all'opera un terminale da me appositamente studiato (che già l'anno scorso mi ha regalato delle belle soddisfazioni) per insidiare le orate...
Venerdì, uscito dal laboratorio, mi è venuto in mente di andare a comprare una scatola di americani, sapevo che mi sarebbero potuti servire!!
Dunque, preparo la cannetta con il terminale ultra light e ad alta invisibilità, e innesco un americano, il quale proprio non ne voleva sapere di finire in acqua tanto che per divincolarsi dalla mia presa, mi ha morso ed è rimasto attaccato con i suoi 4 dentini al mio pollice!! Maledetto, non si staccava più, ho dovuto infilzarlo con l'ago direttamente penzolante dal mio dito!!
Butto l'esca e, tempo di versare la benza nel serbatoio, vedo la canna piegarsi... Inizio il recupero e mi rendo conto subito con chi avevo a che fare: sfuriate, testate e fughe improvvise!! La montatura ha retto straordinariamente anche quando, arrivata sotto la barca, ha tentato il tutto per tutto per liberarsi!!
In tutto ciò, mio zio non aveva visto nulla e quando si è girato e ha visto queste bellissima orata tra le mie mani è rimasto di stucco!!!

L'amo ha fatto il suo dovere e si è infilzato a meraviglia nella placca ossea della bocca del pesce, tanto che ho avuto difficoltà anche io a slamarla...
Per me la giornata poteva anche concludersi così, per la gioia ho fatto pure un tuffo nella meravigliosa e calma acqua del mattino.
Però siamo comunque andati in alto mare per fare un pò di bolentino; un paio di bei saraghi e qualche boga extralarge hanno fatto compagnia al resto dei pesciotti nel secchio!!

AREA DISCUSSIONI


ATTENZIONE ATTENZIONE!!!!!!
Anche quest'anno è disponibile il video della "Sessione di Pesca 2011"...Le foto, i video e i brani che hanno reso ricco questo anno passato assieme in riva al mare!! Purtroppo dura solo pochi minuti, ma ne vale davvero la pena!!Lasciate un commento e provvederemo subito a farvelo avere..