In occasione della festa di Santa Cesarea, decidiamo, con ragazze e amici, di trascorrere una intera giornata in spiaggia con conseguente grigliata serale e pesca notturna!!
Ad essere armati di canna e buoni propositi ervamo io, Antony e Marco... Il primo problema è quello dei portacanne: Anthony aveva dimenticato il suo e gli ho prestato l'altro mio, mentre a Marco mancava proprio... Era gia buio e la luna alta e luminosissima in cielo, la tramontana ci accarezava dolce e io lancio senza indugi il mio pater noster (con coreano in alto e americano in basso) nella calda e calma acqua... Con gli ami in pesca decido di aiutare Marco a costruire un portacanna di fortuna con l'aiuto di una bottiglia e alcune pietre; ciò mi riporta all'anno scorso quando il buon Anthony si arrangiò allo stesso modo!!
Mentre mi facevo prendere da questo attacco d'arte, volgo lo sguardo al cimino della mia canna che vibra in modo esagerato; corro come un pazzo a prendere la canna, regolo la frizione e inizio il recupero di questo pesce che sbatte impazzito!! Ad un certo punto non lo sento più, temo per il peggio, ma ecco che a pochi metri da riva tenta l'ultima fuga disperata, ma io ho la meglio e un bagliore argenteo a pelo d'acqua si rivela essere una magnifica mormora di poco meno di 20cm!! E qui parte la festa degli amici (la mia Serena, Cristian e Antonio, il quale ha espresso il desiderio di unirsi al Diariodipesca Fishing Club) eccitati quanto noi per la cattura, che non sarà la sola perchè a breve, Anthony ne tirerà su un'altra di 22cm, la più grande della serata!!
Il barbecue era ben caldo e la tentazione di arrostirle era troppa!!! Ma non sarebbero bastate per sfamarci tutti e perciò optiamo per i panini con salsiccia e fettine di bue arrostite sapientemente da Antonio (prevedo che sarà un buon acquisto!!)...
La serata procede calma, in pieno relax e solo un'altra piccola mormorina farà compagnia alle precedenti!! Intanto affianco a noi si sistema un altro gruppo di pescatori, andiamo ad intervistarli e ci dicono di essere quelli del bar lì accanto oltre che darci delle informazioni buone sul posto in previsioni delle prossime battute!!!
Un pò prima di andarcene decido di innescare un ulteriore americano all'amo su cui già ve n'era un pezzo, facendo così un boccone irresistibile, lancio e intanto, nell'attesa, aiuto a raccogliere le nostre cose prima della partenza... Nessun sussulto, nessun tocco, nessun avviso... Ma quando ritiro ecco che il bacciolo è stato reciso di netto!! Esattamente come successo un anno fa (se volete rileggete il post!!)... La storia si ripete inesorabile...
Prima di andarmene, vado a salutare i colleghi, mostro il nostro pescato e racconto loro l'accaduto, mi dicono che potrebbe essere stata un'orata grande (non come quella che avevano preso loro); voglio scoprire il mistero e un giorno raccontarlo su questo blog... Non oggi, non domani, ma un giorno!!!!
In pochi ci hanno creduto, in molti hanno temuto, ma io ed Anthony siamo andati in mare per fare un pò di bolentino dalla barca dello zio!!!
Purtroppo, per motivi logistici, non siamo andati all'orario giusto ma sul tardi (verso le 10.30)... Questo però non ci ha scoraggiato ed eravamo speranzosi di portate a casa un bel carniere di pesci!!
Togliamo gli ormeggi e senza troppi fronzoli mi dirigo subito nel posto in cui l'esperienza mi ha insegnato la buona presenza di pesci ben disposti a mangiare anche fuori orario!!
Butto le ancore nella speranza di non scarrocciare (ma di 2 ancore non se ne salva una e la speranza di rimanere alla fonda è sempre poca!!).
Caliamo le esche ed ecco che subito iniziano a mangiare: donzelle, sciarrani e qualche boga riempiono e colorano il nostro secchio....
Ahimè dovremo subito spostarci perchè altri diportisti incivili passavano a pochi metri da noi con i motori a tutta velocità alzando onde che ci facevano ballare pericolosamente!!! L'ignoranza delle persone è tanto più grande quanto più è grande la loro imbarcazione!!!
Levo le ancore e ci spostiamo un pò di metri più avanti... Continuiamo a pescare ed Anthony realizza fiero la sua prima doppietta: due sciarrani ottimi per il sugo!! Ad maiora, compare!! Io tiro su pesci a ritmo serrato ma presto mi accorgo che le due ancore maledette ci hanno fatto ritornare al punto di prima,facendoci diventare nuovamente vittime inermi dei vacanzieri in yacht... Con sommo disappunto, ci spostiamo nuovamente...
Questa volta è quella buona!! Le ancore ci tengono fermi e sarà poi Anthony a scoprire il perchè al momento di issarle a bordo!!! Intanto, sotto il sole cocente dell'una, le onde aumentano (così come anche le nostre prede, tra cui un bel pagello) e decidiamo di muoverci x tornare a riva. Al momento di tirar su l'ancora, mi accorgo che ad un certo punto Anthony è in notevole difficoltà, corro ad aiutarlo e a fatica le issiamo a bordo... Si erano impigliate ad un cordone a cui erano attaccate delle nasse!!!
Nonostante l'orario centrale della mattinata, abbiamo fatto ben 600 grammi di buon pesce che allieterà la tavola della nostra prossima sagra!!
E ritorno da te.... Mia bella spiaggetta, nelle placide notti di agosto....
Dopo i bagordi di San Lorenzo troviamo subito l'occasione e la serata giusta per una notte di surf casting!! E come spesso succede, ci ritroviamo solo io ed Anthony dato che gli altri soci erano variamente impegnati... Decidiamo quindi di concederci un trattamento a 5 stelle: barbecue portatile, lonza, capocollo, spiedini e panini, oltre che l'immancabile birra!!! Alla faccia di chi ci vuole male!!!
Per colpa del traffico arriviamo già dopo il momento magico del tramonto e la serata comincia in sordina, ma si rivelerà una notte magica per Anthony... Una notte come mai gli era capitata... Infatti la prima mormora che prendiamo è sua!!
Durante il periodo di calma, ne approfittiamo per arrostire la nostra cena e preparare dei panini micidiali: sfido chiunque a trovare qualcuno sulla Terra che quella sera stesse meglio di noi!! Che spettacolo!!!
Dopo la pausa cena ecco che anche io prendo una bella mormora; a questo punto ecco che mentre osservo la canna di Anthony noto una vibrazione insolita, glielo faccio subito notare ed inizia la lotta: una famelica e combattente occhiata aveva fatto del suo muriddu
un sol boccone!! Anche l'ultima mormora della sera la tirerà lui fuori dall'acqua.
Finiamo le nostre esche e sfruttiamo il bbq per scaldarci dall'umidità che intanto si faceva sentire... Mentre torniamo a casa, prendiamo seriamente in considerazione la possibilità di portare a pesca con noi il necessario per grigliare!!!